Protos 2 Posted February 28, 2011 Report Share Posted February 28, 2011 azzarola come ha sbevacciato in pochi minuti Quote Link to post Share on other sites
VittorioVeneto 38 Posted February 28, 2011 Report Share Posted February 28, 2011 Niente da fare purtroppo , ho cercato un pò sul web maggiori informazioni sull'incidente ma non ne ho trovate , tanto per la cronaca sui diversi forum esteri sono pressochè unanimi ad attribuire la causa dell'incidente al Flanker 72 che si sarebbe infilato sotto al 68 . Un' altra ipotesi che mi è balenata nella mente è che , dato che non posso credere che il pilota del 72 non sia accorto di avere un velivolo parcheggiato davanti , tutti e due i caccia stavano rullando , il 72 non si è accorto che stava arrivando il 68 da sx e viceversa finchè non si sono scontrati ... il braccio del carrello e le scalette potrebbero essere successivi all'incidente ____________________________________________________________________________________________ Bel video quello postato da Hobo , notare come scende vertiginosamente la temperatura quando viene disattivato il post-bruciatore ... Quote Link to post Share on other sites
Hobo 48 Posted February 28, 2011 Report Share Posted February 28, 2011 (edited) Grazie. Mi sa che avevo ragione: l'hanno legato. Infatti a me sembra proprio che quei due cavi paralleli per terra che arrivano in dietro fino a quel blocco di cemento prima dell'erba servano proprio come sicurezza per la prova motori. Non c'avevo fatto caso. Notare come si tendono all'accensione del postbruciatore (min. 8.00). Non credo che ci fossero piloti a bordo quando il 68 e il 72 si sono scontrati, è più probabile un errore del personale nello spostare i velivoli. Il Su-27 secondo me è proprio l'aereo più bello del mondo, il PAK-FA a confronto sembra la zia zittella (e stitica): Mi sembra che ci sia un pilota di F-18 a bordo, quello che parla con l'interprete e ha il distintivo sulla spalla destra con "VFA qualcosa". Bellissimo che salgono a bordo con le scarpe da tennis. Notare anche le griglie nelle prese d'aria. Partono a razzo come in guerra. E come si presenta in finale! Immelmann, virata a Sn, inverte, poi inverte di nuovo ed estrae carrello flaps e aerofreno! Inutile commentare le immagini parlano da sole. Edited February 28, 2011 by Hobo Quote Link to post Share on other sites
zak fair 16 Posted March 1, 2011 Report Share Posted March 1, 2011 (edited) Il Su-27 secondo me è proprio l'aereo più bello del mondo, il PAK-FA a confronto sembra la zia zittella (e stitica) concordo pienamente è un aereo fantastico e adoro la versione navale il 33 naval flanker messaggio inutile, +10% Edited March 1, 2011 by vorthex Quote Link to post Share on other sites
Hobo 48 Posted March 3, 2011 Report Share Posted March 3, 2011 (edited) Su-27 della Forza Aerea Eritrea (ERAF) sulla pista di Asmara (2009): Edited March 3, 2011 by Hobo Quote Link to post Share on other sites
FrancescoBaracca 4 Posted March 11, 2011 Report Share Posted March 11, 2011 Mikhail Simonov, il progettista del flanker, è venuto a mancare all'età di 82 anni R.I.P. fonte: Quote Link to post Share on other sites
diegozz 0 Posted March 15, 2011 Report Share Posted March 15, 2011 qualcuno mi saprebbe informare circa la versione "D" del Su-27? se è veramente esistita o è solo un'invenzione della italeri? per la cronaca SU-27D Sea Flanker... Quote Link to post Share on other sites
red giacomo 5 Posted March 15, 2011 Report Share Posted March 15, 2011 anvedi la forza aerea eritrea! ma quanto gli costa mantenere i flanker? sinceramente mi immaginavo qualche su 27 scassato ma questi a occhio sembrano molto più nuovi di quelli russi!!! qualcuno sa quando sono stati acquistati? Quote Link to post Share on other sites
zak fair 16 Posted March 15, 2011 Report Share Posted March 15, 2011 qualcuno mi saprebbe informare circa la versione "D" del Su-27? se è veramente esistita o è solo un'invenzione della italeri? per la cronaca SU-27D Sea Flanker... se non sbaglio è l'attuale su-33 naval flanker Quote Link to post Share on other sites
vorthex 764 Posted March 15, 2011 Report Share Posted March 15, 2011 è un errore della italeri. il prototipo della versione navale era noto come Su-27K, tramutato, poi, in Su-33 Flanker D con quella di serie. bastava controllare anche la scheda dell'aereo presente sulla home page del sito, dove è presente il cambio di denominazione. Quote Link to post Share on other sites
diegozz 0 Posted March 15, 2011 Report Share Posted March 15, 2011 è un errore della italeri. il prototipo della versione navale era noto come Su-27K, tramutato, poi, in Su-33 Flanker D con quella di serie. bastava controllare anche la scheda dell'aereo presente sulla home page del sito, dove è presente il cambio di denominazione. controllata e ricontrollata da tempo, senza togliere che già conoscevo la storia del Su-33... però mi sembra strano che continui ad essere commercializzato un kit per quello che non è (forse problema di diritti? ). ero solo dubbioso, dato che volevo proprio convertirlo in Su-33 o 35 addirittura... Quote Link to post Share on other sites
vorthex 764 Posted March 15, 2011 Report Share Posted March 15, 2011 (edited) semplicemente, l'Italeri è una ditta che fa plastimodellismo, non il Jane's: non fa niente se la dicitura non è precisa, anche perchè la ditta in se non brilla per precisione. comunque, il kit ha le stampate in positivo ed altri errori... te lo sconsiglio. Edited March 15, 2011 by vorthex Quote Link to post Share on other sites
diegozz 0 Posted March 15, 2011 Report Share Posted March 15, 2011 semplicemente, l'Italeri è una ditta che fa plastimodellismo, non il Jane's: non fa niente se la dicitura non è precisa, anche perchè la ditta in se non brilla per precisione. comunque, il kit ha le stampate in positivo ed altri errori... te lo sconsiglio. è verò che ha le pannellature in positivo (fastidiose anche), ma tirerò fuori una buona pittura anche così, senza considerare che sulle pannellature visibili, positivo o negativo, ci sono correnti di pensiero parrecchio opposte... riguardo gli errori invece ti posso dire che è uno dei kit di su-27 in 1:72 più precisi che abbia mai costruito, soprattutto per i particolari di motori, cockpit, e particolari generali che spesso vengono tralasciati o semplificati in maniera assurda da altre case... ci sarà comunque da lavorarci parecchio, ma per adesso ho un mig-29 e un su-30 che mi occupano tutto il mio "poco" tempo libero. Quote Link to post Share on other sites
matteo16 97 Posted July 23, 2011 Report Share Posted July 23, 2011 Ecco il video sui collaudi del J-15 l'ultima versione del derivato cinese del Flanker http://www.youtube.com/watch?v=G6AcVQmk8Eg&NR=1 Quote Link to post Share on other sites
nik978 131 Posted August 9, 2011 Report Share Posted August 9, 2011 j-11..cliccare per ingrandire (credo sia uno dei primi..essendo nel museo a fianco ai j-10A 1001 e 1002(il biposto). da notare cosa c'e' ancora di russo (ma come detto e' in un museo. non e' dato sapere come sia in configurazione attuale e operativa) comunque apro un album con le foto anche dei j-10 e di materiale piu "vintage" mi sembra piu corretto senza impestare discussioni di foto. Quote Link to post Share on other sites
matteo16 97 Posted September 17, 2011 Report Share Posted September 17, 2011 Bielorussia potrebbe acquistare aerei Su-30 dalla Russia 16/09/2011 Mosca, Russia - Si tratta di velivoli datati (WAPA) - Secondo quanto riferisce la stampa locale, la Bielorussia sarebbe interessata ad acquistare dalla Russia 18 aerei militari Su-30K che dovrebbero essere sottoposti ad operazioni di ammodernamento, ma che Minsk sarebbe disposta a comprare nella versione originale per risparmiare sulla spesa. Sembrerebbe che questa partita di Su-30K facesse parte di un accordo tra Russia ed India per la consegna di aerei Su-MKI in base ad un contratto firmato negli anni '90, ma a causa di un ritardo nelle consegne i due Paesi si sarebbero poi accordati per far pervenire 18 aerei nella versione K che sarebbero poi tornati in Russia per essere aggiornati nella versione prevista dall'accordo. I primi 10 caccia sarebbero stati recentemente trasferiti nella struttura di Baranovichi per essere trasformati in Su-30KN e gli altri 8 dovrebbero arrivare a novembre, ma Mosca non sembra interessata all'aggiornamento dei velivoli, mentre al prezzo di 10 milioni per unità i caccia potrebbero essere venduti alla Bielorussia, anche perché altri potenziali compratori come Siria o Sudan sembrano fuori gioco per ragioni politiche. (Avionews) Link Quote Link to post Share on other sites
Tuccio14 16 Posted September 18, 2011 Report Share Posted September 18, 2011 Ah però, 10 milioni l'uno! E' un affare! A patto che sia compresa l'assistenza, di solito in Russia c'è una concezione diversa dalla nostra del procurement militare... Quote Link to post Share on other sites
Vultur 79 Posted April 26, 2012 Report Share Posted April 26, 2012 (edited) Il pilota che perse la vita nello schianto del Su-27 sovietico a Salgareda nel 1990, secondo i russi non era assolutamente ubriaco. L'argomento pare scaldare molto gli animi dei russi, ma riassumendo: 1) Rimantus Stankevichus (e non "Rimantas"), pilota e astronauta sovietico, non era ubriaco il giorno in cui perse la vita. 2) In Russia si beve tanto quanto negli altri paesi. 3) L'assunzione di alcol è proibita nelle forze armate russe a qualunque livello. Le punizioni sono severissime e si arriva, oltre che a finire in galera, fino al licenziamento con perdita della pensione. 4) La selezione psicofisica per diventare piloti militari in Russia è tra le più dure del mondo. I russi sono fissati con il mantenimento della forma fisica. 5) Alla commissione russa risulta che: Rimantus Stankevichus purtroppo fece un'errata valutazione della quota, sopravvalutando nel contempo le possibilità del suo mezzo e inoltre risulta che la quantità di carburante imbarcata dal Su-27 quel giorno era eccessiva e andava oltre quella strettamente richiesta per il programma dello spettacolo di quel giorno (l'aereo quindi era troppo pesante). In base ai test in volo, la manovra fatale è giudicata possibile con un Su-27, ma l'errore fu il calcolo della quota (troppo bassa). E' possibile che Rimantus Stankevichus fece così per non allontanarsi troppo dal pubblico. I moderni derivati del Su-27 (Su-33, Su-30MKI e Su-35) hanno rieseguito quella e ben altre manovre uscendone intatti, ma molto, come ci tengono a sottolineare i russi, dipende sempre e solo dal pilota nonostante il computer, la spinta vettoriale, i canards e tutto il resto. Perchè, come si vede qui, perfino un esuberante Su-30MKI dotato di spinta vettoriale, in una manovra simile a quella di Salgareda, può fallire (minuto 02:12). Il pilota, Valery Averyanov, si è però salvato: Edited April 26, 2012 by Vultur Quote Link to post Share on other sites
Vultur 79 Posted May 22, 2012 Report Share Posted May 22, 2012 (edited) Il Gazoturbinovy GTDE-117, APU del Su-27. Da ciò che so funziona a 27 Volts di corrente continua, ma se è come sul Mig-25 (la cui APU non conosco) dovrebbe poter funzionare anche a corrente alternata, se necessario: http://smotri.com/video/view/?id=v41631418c8 http://www.koavia.com/gtde.htm Edited May 22, 2012 by Vultur Quote Link to post Share on other sites
nik978 131 Posted May 24, 2012 Report Share Posted May 24, 2012 Intanto forse anche in cina hanno il loro su-30. Il j-16 (evoluzione del j-11) assegnato alla marina ufficialmente, pare sia in tutto e per tutto un su-30 in salsa cinese (quindi con loro avionica e altri apparati domestici tra cui in primis le armi), su-30 che la PLAN ha già tra l'altro proprio in funzione antinave e non solo. Ovvio a leggere in giro le fonti sono spesso di parte e nessuno sa se è comparabile con il su-30......vedremo..ma pare sia un flanker con spiccate attitudini di attacco e la capacità di gestire molteplici bersagli a terra e altre cosette. A scanso di equivoci, il J-16 è anche una denominazione che viene usata per un altro derivato j-11 con stive e maggiore attenzione alla traccia radar, ma verosimilmente sarà denominato j-17 In questo spezzone del nostro amico gilet (un mito) si possono vedere le immagini dei primi j-16 colorati per la marina. http://v.ifeng.com/mil/worldwide/201111/03525303-60b9-429c-ae3b-a5621f43bd4e.shtml http://asian-defence-news.blogspot.in/2012/05/and-now-chinese-navy-commissioned.html http://rusnavy.com/news/othernavies/index.php?ELEMENT_ID=13692 Quote Link to post Share on other sites
matteo16 97 Posted May 24, 2012 Report Share Posted May 24, 2012 Adesso anche la copia del SU-30MK2... Quote Link to post Share on other sites
nik978 131 Posted May 25, 2012 Report Share Posted May 25, 2012 (edited) Diciamo che questa è un po meno clamorosa, I cinesi avevan già i loro Su-30MKK cliente su cui comunque hanno investito e hanno pagato i russi per averlo. Ma avendo già in casa un J-11, che comunque molto più customizzato rispetto a qualsiasi versione "cliente" dei su-27, lo hanno evoluto partendo da quella base. Più che copia del SU-30 lo vedo come evoluzione del J-11 (che è la copia del su-27 ) Del resto sa la PLAF che la PLAN non hanno molto se si parla di "Long range strike". i JH-7 sono utili come 2 scelta... il j-16 dovrebbe avere capacità di gestire parecchi bersagli a terra. Sul discorso "antinave" o meno, va detto che in cina tutti gli aerei nuovi sono assegnati per primi alla marina (se sono aerei che nascono sia per PLAF che PLAN). Quindi il fatto che i primi j-16 siano per la marina non vuol dire che siano solo per loro. Anche se la difesa preventiva cinese è più indirizzata verso il mare da sempre che è il loro lato debole Amche se ovviamente la loro prima scelta per long strike sarà il j-20, che tra l'altro è ben più specifico in quel ruolo, ma ci ballano troppi anni ancora per avelro operativo. Edited May 25, 2012 by nik978 Quote Link to post Share on other sites
xxx 0 Posted May 25, 2012 Report Share Posted May 25, 2012 (edited) Il Su-27 secondo me è proprio l'aereo più bello del mondo, il PAK-FA a confronto sembra la zia zittella (e stitica): Sono perfettamente daccordo, è l'aereo più bello in assoluto, soprattutto nella versione monoposto. L'unico che gli tiene testa per notevoli similitudini estetico/aerodinamiche è il Fulcrum. Il PAK-FA a confronto sembra un fagiano schiacciato sotto le ruote di un camion.. Edited May 25, 2012 by xxx Quote Link to post Share on other sites
matteo16 97 Posted May 26, 2012 Report Share Posted May 26, 2012 (edited) Ma siamo ancora qui a discutere sulla bellezza di uno o di un'altro?come nei recenti post letti?ma che appassionati siete di aeronautica? e facciamo la bellezza solo sulla sponda orientale perchè nessun caccia occidentale è estetico aerodinamico?mah non capisco proprio! Mi scuso per l'Ot ma quando ci vuole... Edited May 27, 2012 by vorthex Quote Link to post Share on other sites
xxx 0 Posted May 27, 2012 Report Share Posted May 27, 2012 (edited) Per quale motivo sarebbe sbagliato dare anche un giudizio estetico ? Edited May 27, 2012 by vorthex Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.