Simone Posted December 31, 2009 Report Share Posted December 31, 2009 ho la sensazione che AlfaedOmega sia moolto addentrole segrete cose dell'ndustria aeronautica russa,e che frequenti ilforum per vedere unpò se siamo impressionati da questa tecnologia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gian Vito Posted December 31, 2009 Report Share Posted December 31, 2009 Ciao a tutti. Qualcuno sa schematizzarmi, magari attraverso delle figure, la famosa manovra del cobra? Ne in sentito molto parlare e aim mi ha incuriosito. Grazie Clicca qui e la trovi : http://www.defence.pk/forums/military-avia...0-family-6.html Link to comment Share on other sites More sharing options...
citi951 Posted December 31, 2009 Report Share Posted December 31, 2009 Ciao a tutti. Qualcuno sa schematizzarmi, magari attraverso delle figure, la famosa manovra del cobra? Ne in sentito molto parlare e aim mi ha incuriosito. Grazie beh io il cobra lo visto dal vivo al Bourget (Parigi) da descrivere e' un po lunga, pero' penso che su YouTube ci sara' qualcosa di utile by the way esiste anche una manovra detta super-cobra (che ho visto fare da un MiG-29 OVT all' ILA di Berlino, pero' qui parliamo di getti vettorabili e quindi cambia tutto) dasvidaniya Link to comment Share on other sites More sharing options...
windsaber Posted December 31, 2009 Report Share Posted December 31, 2009 SANTO CIELO! ROBA DA PAZZI! blink: :lol: Ho visto un video su lock on - col cell non riesco a vedere i video di youtube - adesso ho capito perché si chiama cobra ... Certo che ci vogliono 2 co**nes così per farlo ad un air show, hai sotto centinaia di persone, se sbagli l'angolo d'attacco anche di poco fai una strage. Una considerazione: dalla mia esperienza con lock on, direi che il Su-33 non può fare questa manovra perché sfonderebbe i canard, giusto? Adesso capisco il discorso di A&O: hai ragione è il migliore caccia del mondo :lol: ! Mi dispiace per l'F-22, ma mi sa che le nuove versioni Su-35/Su-37 gli danno svariate piste ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted December 31, 2009 Report Share Posted December 31, 2009 (edited) Certo che ci vogliono 2 co**nes così per farlo ad un air show, hai sotto centinaia di persone, se sbagli l'angolo d'attacco anche di poco fai una strage. infatti ogni tanto cadono Mi dispiace per l'F-22, ma mi sa che le nuove versioni Su-35/Su-37 gli danno svariate piste ... veramente, no: l'F-22 è più agile, nella pratica del Flanker, considerando che l'aereo russo esegue le manovre da circo (inutili in un vero combattimento aereo), senza armi e con pochissimo carburante... senza contare che non è stealth e che non ha la suite avionica degli aerei occidentali. ciò non toglie che sia un ottimo aereo, ma non il migliore in assoluto. Edited December 31, 2009 by vorthex Link to comment Share on other sites More sharing options...
windsaber Posted December 31, 2009 Report Share Posted December 31, 2009 Bè anche se non è stealth può agganciare per via ottica... Uno invisibile ai radar, l'altro agli rwr... Sarebbe una bella battaglia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted December 31, 2009 Report Share Posted December 31, 2009 (edited) gli aerei stealth hanno anche un traccia IR molto bassa, non penso che i 50km di portata dell'IRST in dotazione al Flanker becchino un Raptor così lontano. la sfida, una bella sfida, diciamolo, ci sarebbe unicamente in caso di dogfight... e difficilmente un aereo non stealth arriva a distanze così brevi da uno Stealth. Edited December 31, 2009 by vorthex Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlfaAndOmega86 Posted January 1, 2010 Report Share Posted January 1, 2010 Saluti a tutti in Anno Nouvo! ho la sensazione che AlfaedOmega sia moolto addentrole segrete cose dell'ndustria aeronautica russa,e che frequenti ilforum per vedere unpò se siamo impressionati da questa tecnologia. ??? cosa intendi scusa... veramente, no: l'F-22 è più agile, nella pratica del Flanker, considerando che l'aereo russo esegue le manovre da circo (inutili in un vero combattimento aereo), senza armi e con pochissimo carburante... senza contare che non è stealth e che non ha la suite avionica degli aerei occidentali. Iniziamo a specificare che F-22 è piu agile a velocità supersoniche.... mentre il su-27 a velocità inferiore a 1M sono micidiali in dogfight per sino per raptor , per quando riguarda le "manovre da circo" e mi sembra di aver gia postato lo scopo di tale manovre... nessuno ha mai detto di svolgere una manovra del genere in un combattimento, intanto l'aereo con tali capacità sarebbe avvantaggiato in uno scontro aereo rispetto all'avversario. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Simone Posted January 7, 2010 Report Share Posted January 7, 2010 AlfaedOmega,la mia era una battuta! detta perhè sai moltissimi particolaridegliaerei Russi,posti molte fotografie riprese da vicino,e disegni che difficilmente si trovano in rete. In più scrivi initaliano corrente-e non mi sembra tramite traduttori automatici- ecco perchè dico che misembri unmmbro importante dell'industria aeronautica Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wildweasel Posted January 7, 2010 Report Share Posted January 7, 2010 Ciao a tutti e' da un bel po che non mmi faccio sentire ,infatti le discussioni del forum mi mancavano. Volevo chiedere ai piu' esperti una cosa :ho sentito che nel SU-32 platipus sono alloggiati un bagno e una cucina e' vero? nel caso la risposta fosse positiva qualcuna ha foto sul posizionamento della cucina e el bagno nella carlinga??? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted January 7, 2010 Report Share Posted January 7, 2010 si, ha bagno e "cucina" http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...p;mode=threaded Link to comment Share on other sites More sharing options...
spectre70 Posted January 10, 2010 Report Share Posted January 10, 2010 Tempo fa, ho letto che i russi , per il Su-32 , stavano svilupando la possibilità di lanciare missili AA-11 archer all'indietro ossia con la testa cercante puntata verso il retro dell'aereo, è una bufala? e se è possibile come fa un missile con ricerca IR a non agganciare i motori dell'aereo lanciatore? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rick86 Posted January 10, 2010 Author Report Share Posted January 10, 2010 Si se ne era già parlato, ma è una soluzione assolutamente d'emergenza. Quanto all'aggancio, credo che il sensore del missile venga attivato dopo tot secondi, ma il problema è l'energia cinetica: molte delle prestazioni di un missile non dipendono dall'arma in se ma da velocità e quota dell'aereo lanciatore: lanciare all'indietro vuol dire che il missile deve accellerare da zero invece che da Mach 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Robby Posted January 10, 2010 Report Share Posted January 10, 2010 lanciare all'indietro vuol dire che il missile deve accellerare da zero invece che da Mach 2 Eccellenza Mi permetta di correggerla... Se lanciato all' indietro da un vettore che viaggia a Mach 2, il missile non dovrà accelerare da 0, ma da Mach -2 Cè da dire che anche i francesi stanno sperimentando lanci all' indietro, ma il missile parte in avanti e vira di 180°. Certo nella virata perde molta energia, ma sempre meglio che partire all' indietro... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wildweasel Posted January 10, 2010 Report Share Posted January 10, 2010 Scusate so che non e' l'argomento della discussione ma il nostro iris-t non dovrebbe gia essere in grado di compiere virate di 180°??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
S939 Posted January 10, 2010 Report Share Posted January 10, 2010 (edited) Scusate so che non e' l'argomento della discussione ma il nostro iris-t non dovrebbe gia essere in grado di compiere virate di 180°??? Per quanto ne so io l' Iris T ha è capace di virare di 180° e di colpire velivoli posti alle spalle del loro lanciatore. L' ho visto; almeno in ricostruzione digitale; su un video publicitario dell' Efa, e pensate un pò....... abbatteva un bel flanker proprio con questo metodo. Avranno esagerato sull' obiettivo ma una cosa è certa...... l' iris è un buon missile! Per quanto ho capito da varie fonti; per compiere queste manovre, questo missile usa sia sensori posizionati su di esso che sul velivolo lanciatore in un sistema che viene gestito dal computer di bordo nel cockpit. Non sò ancora di preciso però di che sensori si trattano. Ah! dimenticavo! Quando il missile viene sganciato; solo dopo qualche secondo ( circa 2 ) viene indirizzato sul bersaglio proprio per ovviare a problemi fisici dovuti alle accelerazioni che avete notato in precedenza. Edited January 10, 2010 by S939 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blackbird Posted January 17, 2010 Report Share Posted January 17, 2010 (edited) Tornando in topic, tra i miei vecchi files, sono riuscito a trovare questa foto, che praticamente è "l'albero genealogico" della famiglia Sukhoi. Edited January 18, 2010 by Blackbird Link to comment Share on other sites More sharing options...
S939 Posted January 23, 2010 Report Share Posted January 23, 2010 Ce l' ho anche io! Una famiglia molto "Ramificata " Link to comment Share on other sites More sharing options...
meason Posted January 23, 2010 Report Share Posted January 23, 2010 (edited) ma il sukhoi t10-2 è molto simile all'eagle. un'altra cosa che mi ha incuriosito e il su30k2. anche se sull'albero c'è solo un punto interrogativo si sa qualcosa di molto vago su quella versione? a che punto è il su 37? le sue capacità saranno integrate nel su35 o non sarà più sviluppato? Edited January 23, 2010 by meason Link to comment Share on other sites More sharing options...
FrancescoBaracca Posted January 23, 2010 Report Share Posted January 23, 2010 beh, il 35 è molto piu avanzato del 37 Link to comment Share on other sites More sharing options...
HornetFun Posted January 23, 2010 Report Share Posted January 23, 2010 Le tecniologie del Su-37 entreranno in servizio nel Su-35 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Simone Posted February 14, 2010 Report Share Posted February 14, 2010 ho letto che recentemente,grazie all'informatissimo GianVito,che ringrazio pubblicamente, si verificò più di uno scontro fra su-27 etiopi e mig-29 eritrei (pilotati da chi?). Quale è stata l'impressione tratta da questi episodi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted February 14, 2010 Report Share Posted February 14, 2010 sta tutto scritto sulle schede presenti nella home del sito. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Devildic Posted June 17, 2010 Report Share Posted June 17, 2010 facendo ricerche varie ho letto che il Su-27 sarebbe effettivamente "figlio" di un F-14 iraniano come si era accennato anche in precedenza riguardo le somiglianze con i caccia statunitensi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hobo Posted June 17, 2010 Report Share Posted June 17, 2010 facendo ricerche varie ho letto che il Su-27 sarebbe effettivamente "figlio" di un F-14 iraniano come si era accennato anche in precedenza riguardo le somiglianze con i caccia statunitensi Non credo, sono aerei differenti. Da quel che so era: F-14 - Mig-31 F-15 - Su-27 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now