p51 0 Segnala messaggio Inviata 2009 Marzo 31 (modificato) Bè incomincio anch'io a postare qualche immagine del mio ultimo lavoro , il modello l'ho incominciato moooolto tempo fa e le foto molto probabilmente le avrete già viste da qualche altra parte ma non essendo un fulmine nella costruzione di modelli sono arrivato quasi alla fine solo ora ... sarà un SBD-5 in livrea atlantica ,ecco qualche immagine del motore La binata da 30 mm con il relativo cestello una parte degli interni e infine una foto del modello sulla sua futura basetta in attesa della colorazione .... A presto Modificato 2009 Settembre 30 da p51 Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
paperinik 1 Segnala messaggio Inviata 2009 Marzo 31 (modificato) MISERICORDIA..... ....cioè qua dentro stiamo davvero richiamando i migliori modellisti d'Italia! Più vedo le vostre opere e più ne resto estasiato (e meno ho voglia di riprendere a fare modelli, visto che creperei solo d'invidia! ) Modificato 2009 Marzo 31 da paperinik Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
vorthex 737 Segnala messaggio Inviata 2009 Marzo 31 (e meno ho voglia di riprendere a fare modelli, visto che creperei solo d'invidia! asd.gif ) bhe allora vendi le scatole che possiedi sul forum Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Blue Sky 38 Segnala messaggio Inviata 2009 Marzo 31 ....cioè qua dentro stiamo davvero richiamando i migliori modellisti d'Italia! Verissimo rimango sempre più estasiato dalle foto postate da questi professionisti! Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Madd 22 5 Segnala messaggio Inviata 2009 Marzo 31 La scala 1/32 regala dettagli assurdi! Ben fatto! Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
manu79 2 Segnala messaggio Inviata 2009 Aprile 1 bello, bello, bello. che altro dire Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Barone 6 Segnala messaggio Inviata 2009 Aprile 1 però .. è arredato bene quell abitacolo! dev'essere bello lavorare sull' 1:32.. più guardo wip in questa scala più mi incuriosisco.. comunque complimenti x il modello! Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Kit 11 Segnala messaggio Inviata 2009 Aprile 1 La scala 1/32 regala dettagli assurdi! Ben fatto! La 1/32 permette dettagli e colorazioni quasi reali....non fosse per le dimensioni di questi "aerei pony" .... però .. è arredato bene quell abitacolo! dev'essere bello lavorare sull' 1:32.. più guardo wip in questa scala più mi incuriosisco.. comunque complimenti x il modello! Giudicando ciò che riesci a fare con la 1/72 ......neanche lontanamente paragonabile alla 1/32 sono sicuro che avremmo riproduzioni perfette dell'originale . Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
p51 0 Segnala messaggio Inviata 2009 Aprile 1 (modificato) Bè tanto per iniziare grazie a tutti anche se un pò esagerati ,sicuramente con qualche modello alle spalle e un pò di pazienza si arriva tranquillamente a questi risultati inoltre la Trumpeter con questo modello ha facilitato di sicuro il lavoro ... Barone devi provare !!! in 1/32 oramai ci sono aerei per tutti i gusti. Dato che ci sono aggiungo la foto della paratia tagliafiamma col castello motore Per finire, Kit hai ragione , le due scale 1/72 e 1/32 non sono paragonabili anzi a dire il vero la 1/32 non è neanche paragonabile alla 1/48 e te lo dico io che solitamente faccio solo aerei in 1/48 , il Dauntless è il mio primo aereo in questa scala e non è stata proprio una passeggiata, particolari che in 1/48 puoi tralasciare quì sei quasi obbligato a farli , insomma la 1/32 è da provare !! Modificato 2009 Settembre 30 da p51 Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Blue Sky 38 Segnala messaggio Inviata 2009 Aprile 1 (modificato) Cosa vedono i miei occhi!!! Sarà in 1/32, sarà come dici te, ma il dettaglio è assolutamente sublime mi sembra infatti di assistere ad un Walkaround! Modificato 2009 Aprile 1 da Blue Sky Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Kit 11 Segnala messaggio Inviata 2009 Aprile 1 [......] le due scale 1/72 e 1/32 non sono paragonabili anzi a dire il vero la 1/32 non è neanche paragonabile alla 1/48 e te lo dico io che solitamente faccio solo aerei in 1/48 , il Dauntless è il mio primo aereo in questa scala e non è stata proprio una passeggiata, particolari che in 1/48 puoi tralasciare quì sei quasi obbligato a farli , insomma la 1/32 è da provare !! Sono pienamente daccordo....il problema almeno per me, sarebbe dove mettere il modello una volta finito, pensa che già in 1/48 ho difficoltà a trovare una collocazione. P.S. Le foto sono comunque stupende..... Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Barone 6 Segnala messaggio Inviata 2009 Aprile 2 ...che la scala 32 sia da provare lo penso anch'io ...aspetto di vedere come sarà il mig 23 ml trumpeter annunciato per quest'anno. Più che il dettaglio o la verniciatura mi preoccupa cambiare la mia "impostazione" una scala così grande porta via un sacco di tempo...e in genere se i miei modelli superano i 3 mesi... non finiscono. Ma sono veramente molto attratto da questa scala.. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Cloniglio 1 Segnala messaggio Inviata 2009 Aprile 2 Bravo.... stai facendo un ottimo lavoro, il dettaglio del motore, il castello e gli interni sono eccellenti. Immagino che lo farai molto usurato, ci sono tante foto in giro dove puoi prendere spunto. Ancora complimenti!!! Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
p51 0 Segnala messaggio Inviata 2009 Aprile 2 (modificato) Kit il problema di questa scala haimè è proprio lo spazio ,infatti credo proprio che dopo questo modello tornerò alla 1/48 per forza di cose ... Barone , come ho già detto non essendo paragonabili due scale così differenti ( 1/72 e 1/32 ) credo anche più di tre mesi non ti dovrebbero pesare , l'unica cosa è provare Ciao Gianni ,innanzitutto grazie per i complimenti , e poi ti dirò ,foto di dauntless se ne trovano parecchie il problema è che del modello che voglio fare io ne ho trovato solo tre una è questa http://en.wikipedia.org/wiki/File:VMS-3_ai...SW_markings.JPG come vedi non sono particolarmente sporchi , quindi non ci andrò con la mano pesante , credo che tra quelli della foto farò il quarto partendo dal basso ,in quanto ha la particolarità di avere i flabelli e una parte del cofano motore di un altro colore. Giusto stasera dovrei fare questo particolare e poi dovrei iniziare con il preshading (si dice così ? ) , ovviamente con tutta calma Modificato 2009 Settembre 30 da p51 Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Blue Sky 38 Segnala messaggio Inviata 2009 Aprile 2 ...che la scala 32 sia da provare lo penso anch'io ...aspetto di vedere come sarà il mig 23 ml trumpeter annunciato per quest'anno. Più che il dettaglio o la verniciatura mi preoccupa cambiare la mia "impostazione" una scala così grande porta via un sacco di tempo...e in genere se i miei modelli superano i 3 mesi... non finiscono. Ma sono veramente molto attratto da questa scala.. Io ti consiglierei vivamente di provarci Barone, tanto con te si va sul sicuro! Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti