Ghost_Soldier 1 Report post Posted July 1, 2006 Ciao a tutti,posto un video del B-52 che fa vedere che potenza di fuoco ha. Clikkare qui. Ciao a tutti. Share this post Link to post Share on other sites
Spitfire 0 Report post Posted July 1, 2006 Impressionante!!!!!!!!e anke ke precisone!! Share this post Link to post Share on other sites
Maverick22 0 Report post Posted July 3, 2006 devastante!!!immaginate un bombardamento del genere su una città!!! Share this post Link to post Share on other sites
Cyberpunk2024 0 Report post Posted July 9, 2006 eh si.. lo Stratofortress rimarrà sempre un gran bel bestione. Oddio, è pure vero che in confronto Giulio Cesare è più giovane, ma cmq rimarra per sempre il "Fratellone" di tutti i bombardieri moderni. Cmq non pensavo che se caricasse pure le Cluster Bomb (me pare che nel video siano delle Mk.20 Rockeye, ve?) Grande BUFF. Share this post Link to post Share on other sites
Gianni065 53 Report post Posted July 9, 2006 Il B-52 è l'unico aereo dell'arsenale americano che è compatibile con TUTTE le armi aria-suolo, stupide o intelligenti, convenzionali o nucleari, in dotazione all'USAF. Share this post Link to post Share on other sites
Cyberpunk2024 0 Report post Posted July 10, 2006 In pratica se il B-52 avesse avuto, insieme alle caratteristiche elencate da te, tecnologia stealth, motori poco rumorosi, silenziati e schermati termicamente e magari capacita VTOL (seee , eagerato che sono), sarebbe il Bombardiere Perfetto? Share this post Link to post Share on other sites
Dominus 32 Report post Posted July 10, 2006 (edited) Se mio nonno avesse le ruote... P.S. Gianni dimentichi Daisy Cutter e MOAB Edited July 10, 2006 by Dominus Share this post Link to post Share on other sites
Nickel01 0 Report post Posted July 28, 2006 eh si le Daisy Cutter dovrebbero essere solo in uso sui C-130. Ric Share this post Link to post Share on other sites
skettles 5 Report post Posted July 28, 2006 no, le moab sono in uso solo sul c-130 (per problemi di peso) le daysi cutter in vietnam le sgnaciavano i b-52 ric penso che la risata era per "se mio nonno avesse le ruote............" Share this post Link to post Share on other sites
vorthex 743 Report post Posted July 28, 2006 non penso le lanciassero i B-52,anzi le prime venivano lanciate dai CH-54,per poi passare ai C-123 ed infine ai C-130 Share this post Link to post Share on other sites
Gianni065 53 Report post Posted July 29, 2006 Se mio nonno avesse le ruote... P.S. Gianni dimentichi Daisy Cutter e MOAB. Per carità, è sempre possibile che io dimentichi qualcosa. Ma non in questo caso. Anche se poco noto, le Daisy Cutter (BLU-82) e le MOAB sono compatibili anche per il B-52. Infatti io ho scritto "compatibile con TUTTE". Compatibile non significa che poi operativamente le porti davvero, ma può farlo. Ad esempio, il B-52 non trasporta missili Shrike o Standard ARM o HARM, tanto per fare un esempio. Ma è compatibile. Infatti: "both the BLU-82 and MOAB are dropped from a B-52 or an MC-130 cargo plane" http://www.ocnus.net/artman/publish/article_25333.shtml Share this post Link to post Share on other sites
Wolfman 4 Report post Posted November 25, 2006 scusate, ma ho letto da qualche parte che il B52 per il navigatore e l'operatore radar hanno seggiolini eiettabili verso il basso... ma come fanno se devono lanciarsi in una missione di penetrazione a bassa quota?? ...vero che è stupida come domanda??? Share this post Link to post Share on other sites
fighter 1 Report post Posted November 25, 2006 li B-52 non vola ha bassa kuota 1) perchè ha armi di precisione e se non c'è l'ha ha sempre sistemi che prevedono + o - dove cadrà la bomba. 2)il bomber è troppo grosso poi non sò sentiamo gli esperti. Share this post Link to post Share on other sites
skettles 5 Report post Posted November 25, 2006 una piccola nota il b-52 con l'avionica che ha ora (B-52H) può volare fino a 100 metri di quota altra piccola nota il b-52h con tutti i sistemi di protezione contro le armi t-a è molto difficile da abbattere vedi vietnam in cui i vietnamiti sprecarono una quantità enorme di missili t-a contro i b-52 riuscendone ad abbattere pochissimi altra nota ancora ha appunto il seggiolino verso il basso perché cmq la cellula fu proggettata per operare a grandi quote come il 104 del resto Share this post Link to post Share on other sites
Ghost_Soldier 1 Report post Posted November 25, 2006 (edited) Ciao a tutti,un po di foto,dovrebbe essere la versione B-52 H: In the cockpit, EVSs on the crew's consoles are used for low-level missions. Le foto messe non si visualizzano. Ciao a tutti. Edited November 26, 2006 by Ghost_Soldier Share this post Link to post Share on other sites
AMVI_Mike 1 Report post Posted November 25, 2006 eheh se un pilota militare ha dolori alla schiena dopo un'eiezione, va sullo stratofortress e si lancia, così sistema la schiena!!! (ok era penosa lo ammetto ) p.s. sapete darmi un link del video postato su youtube che non è + disponibile? Share this post Link to post Share on other sites
grissom 0 Report post Posted November 26, 2006 @Cyberpunk2024: altro che VTOL! a lezione una volta il nostro professore ci disse che il B52 e' uno di quelgli aerei che decolla senza effettuare la rotazione quando e' ancora sulla pista. Praticamente si lancia fino alla velocita' per la quale la portanza delle ali eguaglia il peso, si solleva un po' e poi ruota. Ma qui mi era sorta una domanda: come mai non e' stato previsto che il B52 effettuasse la rotazione in pista? problemi di peso/dimensioni? Esistono altri aerei che hanno questo problema? (o questa feature, dipende dai punti di vista ) ciao Ale Share this post Link to post Share on other sites
Gianni065 53 Report post Posted November 27, 2006 Non si trattava di un problema di peso o dimensioni, quanto di configurazione del carrello. Che io sappia, solo il B-47 aveva la stessa caratteristica, ma potrei sbagliarmi, trattandosi di un particolare molto specifico che spesso nessuno cita. Sul B-47 il problema era risolto con un disegno che teneva il muso (e fusoliera) del velivolo leggermente "all'insù" rispetto alla pista, in maniera da consentire un decollo regolare, mentre sul B-52 il muso (e fusoliera annessa) era perfettamente allineato alla pista ma erano le ali ad essere inclinate di circa 5-6 gradi all'insù, per cui l'aereo si alzava senza alcun "pitch-up", come fosse un elevatore! Share this post Link to post Share on other sites
Ghost_Soldier 1 Report post Posted November 27, 2006 (edited) Ciao a tutti,un video ,a me piace molto: Video Ciao a tutti. Edited February 10, 2007 by Ghost_Soldier Share this post Link to post Share on other sites
fighter 1 Report post Posted December 21, 2006 il B-52 lo vogliono tenere x oltre il 2030! pensate ke ora dei piloti ventenni pilotavano il B-52, anno 1966, ora (anno 2006) altri piloti ventenni ci stanno ai comandi, è uno dei più longevi (c'è il camberra degli anni 50 ke lo supera)! Share this post Link to post Share on other sites
Gianni065 53 Report post Posted March 1, 2007 Ho pubblicato una notizia sul Blog, fresca fresca. Pare che il Congresso proprio non ne voglia sapere di pensare al ritiro dei B-52! Share this post Link to post Share on other sites
-{-Legolas-}- 156 Report post Posted March 2, 2007 Però devono trovare da qualche parte i soldi per aggiornare la linea di Buff così maggiorata. Secondo me il Congresso stanzierà denaro extra per venire incontro alle esigenze dell'USAF, perchè non ci voglio nemmeno pensare che l'USAF si terrà i B-52 senza update. Share this post Link to post Share on other sites
Takumi_Fujiwara 15 Report post Posted March 23, 2007 C'erano anche dei bombardieri russi che avevano questa configurazione in tandem.Non ricordo bene il nome (forse erano degli yak boh) ma avevano i motori a reazione in due lunghe gondole alari ,ali a freccia a corda lunga, un impennaggio a freccia con i relativi timoni a mezza altezza. Anche loro avevano un assetto abbastanza cabrato in decollo. Tra l'altro compaiono anche nel cartone "Stratos 4" (eheh ebbene si,guardo anche i cartoni animati,non guardatemi male)(a proposito di cartoni anche la serie macross 7 non e' male in quanto ad aerei e tecnologie rappresentate) Ciao a tutti! Share this post Link to post Share on other sites
skyfighter 1 Report post Posted September 24, 2007 fonte:boeingmedia.com Wichica Kal. il B-52H che vedete nella foto, viene trasferito nell'hangar per lavori di aggiornamento alla nuova tecnologia di comunicazione CONECT (Combat Network Communications Technology) che permetterà agli equipaggi di scambiare informazioni digitali in tempo reale durante le loro missioni. I lavori di modifica sulla prima macchina dureranno circa 11 mesi. In seguito l'upgrade verrà effettuato sull'intera flotta. Come potete vedere il nonnino stratofortress è ancora energico e vigoroso, e chi pensava che sarebbe stato mandato in pensione dal BONE e dallo spirit, si sbagliava di grosso, alla luce anche del contratto di ammodernamento armi che durerà fino al 2020 che prevede l’integrazione delle versioni Extended Range del Joint Air-to-Surface Standoff Missile, del Wind Corrected Munitions Dispenser, della JDAM Share this post Link to post Share on other sites
-{-Legolas-}- 156 Report post Posted September 25, 2007 Non c'é niente da fare, il BUFF è una belva, un concetto è li per fare il lavoro per il quale è stato progettato: portare la deterrenza dove viene comandato. Mandarlo in pensione non ha senso, è come cercare di cancellare la matematica dai libri. Il BUFF è li, è un equazione... Share this post Link to post Share on other sites