Guest Folgore Posted February 22, 2009 Report Share Posted February 22, 2009 (edited) Spiacente per il problema tecnico capitato al trasparente, è possibile avere le foto degli sviluppi? No, adesso no. Spero presto di metterle... Edited February 22, 2009 by Blue Sky Quote Link to post Share on other sites
Guest Folgore Posted March 25, 2009 Report Share Posted March 25, 2009 Eccolo che arriva a fine verniciatura... La qualità è bassa lo so ma si dovrebbe capire che è a macchie.. Quote Link to post Share on other sites
Blue Sky 40 Posted March 25, 2009 Report Share Posted March 25, 2009 La qualità è bassa lo so ma si dovrebbe capire che è a macchie.. Bhe considerando la difficoltà intrinseca della livrea direi che non stà venendo malaccio! La piattaforma fatta coi lego è geniale! Quote Link to post Share on other sites
CoB 1 Posted March 25, 2009 Report Share Posted March 25, 2009 ciao, posso sapere che colori sono stati usati per la mimetica? proprio stasera un amico mi porterà un cr 42 da realizzare in questi colori...naturalmente non mi sono ancora documentato...a presto, grazie Quote Link to post Share on other sites
Guest Folgore Posted March 25, 2009 Report Share Posted March 25, 2009 (edited) Beh la piattaforma l'ho creata per poter girare i modelli senza toccarli. Dato che con l'aerografo alcuni spazi molto angusti li raggiungi solo o girando il modello o tenendo il polso in una posizione assai scomoda, ora faccio girare l'intero modello senza toccarlo (e quindi evitanto di toccare la vernice fresca).. comodissima! Il colori sono Lifecolor Giallo Mimetico 3 FS 33434 Verde oliva scuro 2 FS 34052 Marrone mimetico 2 FS30109 Giallo opaco (il giallo semplice per fare i motori) Non so se siano esattamente quelli, il verde forse non è esattamente quella tonalità, ma quello che ho usato è molto simile (se non è quello)... Mi raccomando, coi lifecolor: Diluiscili con il loro diluente, diluiti al 20-30%, e aerografo sempre pulito.. Adesso sto attaccando tutte le antennine, contrappesi e amenicoli vari... Domani Future poi decals e infine opaco. (se tutto fila liscio) Edited March 25, 2009 by Folgore Quote Link to post Share on other sites
vorthex 764 Posted March 25, 2009 Report Share Posted March 25, 2009 che aereografo usi Folgore? Quote Link to post Share on other sites
Guest Folgore Posted March 25, 2009 Report Share Posted March 25, 2009 (edited) Questo.. Doppia azione con una valvola che regola il getto d'aria all'uscita.. Mi trovo molto meglio del mio precedente ( un ERG Polaris).. è più leggero, è in acciaio e non in ottone.. Per adesso non mi ha dato problemi.. e ce l'ho da un paio di settimane.. E mi permette di usare i Lifecolor.. Come mai me lo chiedi? Edited March 25, 2009 by Folgore Quote Link to post Share on other sites
vorthex 764 Posted March 25, 2009 Report Share Posted March 25, 2009 ottimo. mi potresti dire il nome preciso, la marca ed il prezzo? mi sa che dovrò comprarne uno a breve e la possibilità di utilizzare i lifecolor mi intriga non poco! Quote Link to post Share on other sites
Kit 11 Posted March 25, 2009 Report Share Posted March 25, 2009 Complimenti per la verniciatura Folgore....quel tipo a macchie, non è tra le più facili da eseguire! Quote Link to post Share on other sites
Guest Folgore Posted March 25, 2009 Report Share Posted March 25, 2009 (edited) ottimo. mi potresti dire il nome preciso, la marca ed il prezzo? mi sa che dovrò comprarne uno a breve e la possibilità di utilizzare i lifecolor mi intriga non poco! Oh beh è molto economico... Io l'ho comprato in fiera a Verona 50€. :blink: è cinese :asd: Però la mimetica coi lifecolor l'ho fatta e mi è venuta bene. Si chiama Fengda BD180. @Kit: Eh anche io pensavo così, mi ero preparato le macchie sulla carta da lucido per usarla come maschera.. ma non è servita Ho fatto un grande passo avanti... Ne vedremo delle belle con il CANT 1007 Supermodel che sto facendo e il futuro Re2000 Italeri... Stay Tuned! Edited March 25, 2009 by Folgore Quote Link to post Share on other sites
Madd 22 5 Posted March 25, 2009 Report Share Posted March 25, 2009 Davvero bella la mimetica complimenti! è venuta perfettamente! continua così sono curioso di vederlo finito! P.S. anche io voglio quel aerografo da 50 euri cinese! :D Quote Link to post Share on other sites
Hicks 2 Posted March 26, 2009 Report Share Posted March 26, 2009 (edited) Molto bella la livrea che hai realizzato, Folgore. Le macchie le hai fatte a mano libera? Quell'aerografo assomiglia molto a questo. EDIT bellissima l'idea della base rotante Edited March 26, 2009 by Hicks Quote Link to post Share on other sites
Guest Folgore Posted March 26, 2009 Report Share Posted March 26, 2009 (edited) Ecco qua altre foto... Ho aggiunto le varie antenne, contrappesi agli alettoni ecc.. in compenso si è staccato un equilibratore.. Ho dato la Future al dorse e ai lati e attaccato le decals.. Domanda esistenziale: La future regge l'opaco Gunze? @Hicks: Sì, le macchie sono totalmente a mano libera. Eh la base rotante è una figata... si va da dio!!!! Eh.. li conosci i cinesi :P :asd: Edited March 26, 2009 by Folgore Quote Link to post Share on other sites
Blue Sky 40 Posted March 26, 2009 Report Share Posted March 26, 2009 Ecco qua altre foto... Complimenti Folgore, sta venendo proprio bene, l'aerografo ha dato i suoi frutti! Quote Link to post Share on other sites
Guest Folgore Posted March 27, 2009 Report Share Posted March 27, 2009 (edited) @Blue: Beh non solo l'aerografo.. i parametri sono tantissimi.. Marte era anche nel quadrante giusto :asd: La Italeri ci mette molto impegno nel fare le decals... Quelle sui timoni sono più grandi di qualche mm.. Va bè si ritagliano non c'è prob.. :ph34r: Ah, ho scoperto che la RCR ha fatto un kit di fotoincisioni per l'interno... Beh, a chiunque faccia un Br20. Non compratele (ammeso riuscite a trovarlo). Non si vede un emerito cavolo dell'interno anche a portelloni aperti... Sigh, tutta la parte del navigatore completamente rifatta.. non si vede nienteeeeeee :pianto: Edited March 27, 2009 by Folgore Quote Link to post Share on other sites
RA_3S_Freccia 0 Posted March 27, 2009 Report Share Posted March 27, 2009 Beh cmq complimenti lo stesso è fatto molto bene Bravo... e sopratutto ottima idea quella della base rotante! è una scicchevria.. Quote Link to post Share on other sites
oberst-krieger 0 Posted March 28, 2009 Report Share Posted March 28, 2009 Sigh, tutta la parte del navigatore completamente rifatta.. non si vede nienteeeeeee nel modellismo il lavoro in più non è mai sprecato solo un consiglio folgore: la prossima volta cerca di fare le sporcature degli scarichi più definite (anche se credo che non sia colpa tua... ma dell'aerografo ) Quote Link to post Share on other sites
Guest Folgore Posted March 28, 2009 Report Share Posted March 28, 2009 (edited) nel modellismo il lavoro in più non è mai sprecato solo un consiglio folgore: la prossima volta cerca di fare le sporcature degli scarichi più definite (anche se credo che non sia colpa tua... ma dell'aerografo ) No le ho fatte apposta così. Il tubo di scarico è uno solo e sotto. E lì ho marcato con il nero.. Il resto è l'aria calda proveniente dal motore che esce dai flabelli di raffreddamento.. Forse ho esagerato ma volevo rappresentare un esemplare molto usato.. Anche le fumate delle mitragliatrici.. quella inferiore sembra che il mitragliere abbia sparato 1000 colpi di fila.. Poi desatura il colore che è molto sgargiante.. e cosa intendi con "è colpa dell'aerografo"? Le linee volendo le fa anche di 2 mm (coi Lifecolor).. non è che lui in difetto. Lui funziona benissimo. Edited March 28, 2009 by Folgore Quote Link to post Share on other sites
oberst-krieger 0 Posted March 28, 2009 Report Share Posted March 28, 2009 e cosa intendi con "è colpa dell'aerografo"? Le linee volendo le fa anche di 2 mm (coi Lifecolor).. non è che lui in difetto. Lui funziona benissimo. credevo fosse un limite dell'aerografo... devo ricredermi sulle cose cinesi Quote Link to post Share on other sites
adler83 0 Posted March 29, 2009 Report Share Posted March 29, 2009 davvero molto bello .... anche se purtroppo si nota la riga nel centro della fusoliera ... Quote Link to post Share on other sites
Guest Folgore Posted March 29, 2009 Report Share Posted March 29, 2009 Si si vede particolarmente dietro al tettuccio.. Con tutte le aggiunte che gli ho fatto all'interno le fusoliere non combaciavano molto.. Così ho fatto uno spessore di plasticard e molto stucco.. e un pò è rimasto il segno. Quote Link to post Share on other sites
adler83 0 Posted March 29, 2009 Report Share Posted March 29, 2009 Si si vede particolarmente dietro al tettuccio.. Con tutte le aggiunte che gli ho fatto all'interno le fusoliere non combaciavano molto.. Così ho fatto uno spessore di plasticard e molto stucco.. e un pò è rimasto il segno. purtroppo il difficile delle fusoliere è questo... cos'è il plasticard che non lo conosco? Quote Link to post Share on other sites
Blue Sky 40 Posted March 29, 2009 Report Share Posted March 29, 2009 purtroppo il difficile delle fusoliere è questo... cos'è il plasticard che non lo conosco? Il plasticard è un materiale plastico venduto in fogli di diverso spessore, colore e trasparenza. Questi particolari fogli vengono utilizzati per compiere lavori quali costruzioni, modelli in scala o qualsiasi altro impiego modellistico o creativo Quote Link to post Share on other sites
adler83 0 Posted March 30, 2009 Report Share Posted March 30, 2009 Il plasticard è un materiale plastico venduto in fogli di diverso spessore, colore e trasparenza. Questi particolari fogli vengono utilizzati per compiere lavori quali costruzioni, modelli in scala o qualsiasi altro impiego modellistico o creativo si possono usare x fare pezzi in vacuform ? Quote Link to post Share on other sites
Guest Folgore Posted March 30, 2009 Report Share Posted March 30, 2009 Si si possono termoformare anche usato macchine per il vuoto.. Basta scaldarli Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.