f12aaa 6 Posted March 31, 2009 Report Share Posted March 31, 2009 E' un peccato perchè a giudicare dall'ala-cimelio era venuto molto bene. Quote Link to post Share on other sites
Kit 11 Posted April 25, 2009 Author Report Share Posted April 25, 2009 "Riesumo"....il Topic, perchè il lavoro sul secondo Corsair è andato avanti....sono più o meno allo stesso livello dove ho interrotto il precedente e data la "compatibilità" dei due kit....pur essendo due modelli diversi, credo che il continuare questo Topic sia maggiormente corretto che aprirne uno nuovo (moderatori permettendo..... ) Alcune foto del nuovo Corsair....tanto per capire a che punto mi trovo!! Questa volta, non ho avuto dubbi sulla colorazione -_ , ma sono indeciso se "massacrarlo" di nuovo o adottare una linea di invecchiamento più "morbida".....secondo voi...!??? Quote Link to post Share on other sites
Girolamo 0 Posted April 25, 2009 Report Share Posted April 25, 2009 Mooooooooooolto bene! L'invecchiamento ci vuole. I Corsair sporcavano molto, sopratutto sotto! Qualche bella scrostatura è inevitabile! vai avanti... Quote Link to post Share on other sites
Kit 11 Posted April 25, 2009 Author Report Share Posted April 25, 2009 Grazie...... L'invecchiamento con tanto di scrostature e fumi di scarico ci sarà senz'altro, ma il mio dubbio attuale è se utilizzare di nuovo la tecnica del sale o invecchiare il modello secondo gli standard canonici....molto meno "aggressivi" . Quote Link to post Share on other sites
Girolamo 0 Posted April 25, 2009 Report Share Posted April 25, 2009 Ti consiglio la tecnica del sale, qualora il velivolo fosse stato impiegato in un posto molto salato . non ho seguito tutta costruzione, e non so come lo decorerai. dovrei consultare delle foto d'epoca per avere maggiore sicurezza nel dire un Si o un No.! Quote Link to post Share on other sites
B52 0 Posted April 26, 2009 Report Share Posted April 26, 2009 Scusa la domanda da inesperto, ma per fare la doppia livrea sotto azzurra, soprablu, hai procedurao a dare prima l'azzurro dapeprtutto e poi a ricoprire, hai mascherato o hai procedto ad occhio? Quote Link to post Share on other sites
paolo20991 4 Posted April 26, 2009 Report Share Posted April 26, 2009 ti consiglio di falo senza il sale.. Quote Link to post Share on other sites
paolo20991 4 Posted April 26, 2009 Report Share Posted April 26, 2009 così è come mi è venuto a me ... devo fare ancora molte cose.... però il prossimo con il vano motore aperto lo invecchio senza sale sencondo me viene meglio, il sale rovina troppo l'aereo... c'è secondo me va bene questa tecnica su modello in scala 1/24 ma sulle 1 / 48 no ... le foto sono un po mossse poi le rifaccio Quote Link to post Share on other sites
Kit 11 Posted April 26, 2009 Author Report Share Posted April 26, 2009 (edited) Scusa la domanda da inesperto, ma per fare la doppia livrea sotto azzurra, soprablu, hai procedurao a dare prima l'azzurro dapeprtutto e poi a ricoprire, hai mascherato o hai procedto ad occhio? Dopo aver dato il colore bianco nella parte inferiore, ho colorato di azzurro solo le zone interessate da questo colore, ovviamente "sconfinando" un po nella zona interessata dal colore più scuro . La livrea l'ho fatta a mano libera senza mascherature, c'è voluto un po più di tempo e di attenzione, ma in questo caso...essendo le linee sfumate anche sui modelli reali, secondo me la mano libera rende meglio! @ paolo20991....grazie per il consiglio....in effetti stamani sono tornato nella mia "postazione" e non me la sono sentita di "infierire" sul corsaro ho perciò deciso di continuare con i metodi standard (la "tortura" la lascio con molta probabilità allo Zero giapponese che sarà il mio prossimo modello). Edited April 26, 2009 by Kit Quote Link to post Share on other sites
paolo20991 4 Posted April 26, 2009 Report Share Posted April 26, 2009 lo è anceh ill mio, ma non per copiarti giuro!! volevo fare una pausa fra un corsair e l'altro in attesa di un migliore aerografo e l'idea cadeva appunto sullo zero, secondo me li si che viene bene la tecnica del sale... visto che le vernici di quegli aerei erano pessime e si staccavano tutte! Quote Link to post Share on other sites
cleyfley 1 Posted April 26, 2009 Report Share Posted April 26, 2009 Perché non provi con la tecnica del sale agendo solo sulla specularità (finitura opaca e lucida, o semilucida). Il modello verrebbe "chiazzato" sulla superficie come avviene nella realtà e l'operazione sarebbe fatta alla fine dopo aver fatto i lavaggi e sporcature Quote Link to post Share on other sites
Kit 11 Posted April 26, 2009 Author Report Share Posted April 26, 2009 Perché non provi con la tecnica del sale agendo solo sulla specularità (finitura opaca e lucida, o semilucida). Il modello verrebbe "chiazzato" sulla superficie come avviene nella realtà e l'operazione sarebbe fatta alla fine dopo aver fatto i lavaggi e sporcature ....potrebbe essere un'idea!! Per ora posto altre foto del nuovo corsaro....ho appena applicato le decals che sono ancora "fresche"..!! Sono tornato sulla versione "Big Hog" sia per non spendere altri soldi per un nuovo foglio decals, sia perchè il numero 1, sulla fusoliera ci stà bene.... Ho solo preso la decisione di non mettere le insegne contornate di rosso, perchè ho trovato dei disegni con le stesse senza tale contorno, ma soprattutto a conferma di tali disegni, le sole due foto del modello originale che sono riuscito a trovare mostrano il Corsair con le insegne che ho deciso di usare nel modello. Le foto sono in B/N ma il rosso in B/N appare grigio nelle foto il contorno è chiaramente scuro..... Sotto le due foto originali che posto solo a titolo di discussione.....!! Quote Link to post Share on other sites
oberst-krieger 0 Posted April 26, 2009 Report Share Posted April 26, 2009 sul corsaro ho perciò deciso di continuare con i metodi standard Peccato mi piaceva come stava venendo il corsair precedente "torturato"... però il nuovo sta comunque venendo benissimo! (la "tortura" la lascio con molta probabilità allo Zero giapponese che sarà il mio prossimo modello). Anche io sto facendo lo Zero Quote Link to post Share on other sites
Kit 11 Posted April 26, 2009 Author Report Share Posted April 26, 2009 Anche io sto facendo lo Zero Eccellente.....visti i tuoi ultimi risultati, prenderò lo Zero che costruirai come riferimento... !! Quote Link to post Share on other sites
paolo20991 4 Posted April 26, 2009 Report Share Posted April 26, 2009 dire che è perfetto è insultarti! Quote Link to post Share on other sites
Kit 11 Posted April 26, 2009 Author Report Share Posted April 26, 2009 dire che è perfetto è insultarti! Grazie per l'apprezzamento... Quote Link to post Share on other sites
Blue Sky 40 Posted April 27, 2009 Report Share Posted April 27, 2009 Stupendo Kit, sei un grande, finalmente ti sei riscattato da quel piccolo incidente di percorso!!! Quote Link to post Share on other sites
Kit 11 Posted April 27, 2009 Author Report Share Posted April 27, 2009 [.....] finalmente ti sei riscattato da quel piccolo incidente di percorso!!! l'importante è imparare dai propri errori..... Quote Link to post Share on other sites
Blue Sky 40 Posted April 28, 2009 Report Share Posted April 28, 2009 l'importante è imparare dai propri errori..... Diciamo che il Corsair sotto sale, a me piaceva molto, l'avrei terminato anche così! Quote Link to post Share on other sites
Kit 11 Posted May 1, 2009 Author Report Share Posted May 1, 2009 Diciamo che il Corsair sotto sale, a me piaceva molto [.....] Beh...!! diciamo che piaceva pure a me, ma per questa volta rimango sul "tradizionale"!! Per ora ho finito la prima fase di invecchiamento.... Ora aspetto che i colori ad olio asciughino, poi dopo la mano di opaco/satinato, procederò con la seconda fase....ovvero le scrostature i fumi di scarico...ecc!!! Quote Link to post Share on other sites
Blue Sky 40 Posted May 1, 2009 Report Share Posted May 1, 2009 Molto bello, finito sarà spettacolare! Quote Link to post Share on other sites
starfighter84 0 Posted May 1, 2009 Report Share Posted May 1, 2009 Fin qui.... ...ottimo! Quote Link to post Share on other sites
Kit 11 Posted May 2, 2009 Author Report Share Posted May 2, 2009 .....stava procedendo tutto bene....avevo da poco terminato i fumi degli scarichi.... quando.....durante la rifinitura del modello, il serbatoio del colore si è staccato dall'aeropenna..... rimbalzando sul tavolo e imbrattando la fiancata destra e la parte inferiore...ho tentato una immediata pulizia ma..... Questo modello deve essere "stregato"..... Dopo questa "tragedia" credo che per un po di tempo mi dedicherò ad altri hobby... Quote Link to post Share on other sites
Bl4ckH4wk 0 Posted May 2, 2009 Report Share Posted May 2, 2009 Ma noooooo :pianto: ...che peccato :pianto: ,era un lavoro grandioso..non doveva finire cosi :( ,cmq dai non arrenderti e continua a lavorare sui prossimi modelli perchè secondo me sei molto bravo :) (era un capolavoro il corsair prima che accadesse quella tragedia). Edit:Anche a me è capitato di essere sfortunato :( ...una volta stavo facendo il Riva Aquarama insieme a mio padre quando ad un certo punto il mio fratellino piccolo ha gettato il barattolo di colla sulla plastica dei sedili...per fortuna mio padre lavora in un cantiere e siamo riusciti a sostituire i sedili di plastica in dotazione al modellino con quelli di tessuto vero..io sono stato fortunato in quel caso ma in tanti altri no.. CONTINUA A LAVORARE MI RACCOMANDO!! :adorazione: Quote Link to post Share on other sites
sidewinder89 2 Posted May 3, 2009 Report Share Posted May 3, 2009 Kit, da modellista capisco benissimo cosa si prova quando succedono queste cose, soprattutto quando si è ad un passo dalla conclusione di un lavoro...ma non mollare tutto...continua, che stai realizzando dei modelli veramente fenomenali! Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.