Blue Sky Posted March 20, 2009 Report Share Posted March 20, 2009 (edited) ora che ci penso.....un modellino davvero scadente e l'arado 68 della czech in 1/72 ( http://photos01.allegro.pl/photos/128x96/543/74/40/543744032 ) , si 1/72 x modo di dire perché e totalmente fuori scala grande quasi come un 1/48...I montanti x l'ala superiore (e un biplano) sono fatti da cani e risulta quasi impossibile montare l'ala, i dettagli sono inesistenti , l'elica fa schifo ed fatta insieme all ogiva, insomma un kit fatto x dispetto che non ho nemmeno finito e sta li sullo scafale da dieci anni ormai :blink: Un disastro del genere non mi è mai capitato, mi sembra di assistere alla descrizione di alcuni modelli della Heller anni 70 che conservo integri in quanto sono ormai d'antiquariato! Edited March 20, 2009 by Blue Sky Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
adler83 Posted March 20, 2009 Report Share Posted March 20, 2009 (edited) :blink: Un disastro del genere non mi è mai capitato, mi sembra di assistere alla descrizione di alcuni modelli della Heller anni 70 che conservo integri in quanto sono ormai d'antiquariato! ah si...ha piu senso tenerli x ricordo che impazzire x farli.... Edited March 20, 2009 by Blue Sky Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted March 20, 2009 Report Share Posted March 20, 2009 (edited) ah si...ha piu senso tenerli x ricordo che impazzire x farli.... Infatti, a volte non vale nemmeno aprirli ma conservarli così con tutte le scatole e le istruzioni! Edited March 20, 2009 by Blue Sky Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bonehammer Posted March 23, 2009 Report Share Posted March 23, 2009 Infatti, a volte non vale nemmeno aprirli ma conservarli così con tutte le scatole e le istruzioni! Ecco, la Sindrome del Collezionista ha fatto un'altra vittima... eh eh Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted March 24, 2009 Report Share Posted March 24, 2009 Ecco, la Sindrome del Collezionista ha fatto un'altra vittima... <_ eh> Per la verità colleziono di tutto, o perlomeno tutte le cose inerenti alle forze armate in genere, ma ciò non mi distoglie dalla volontà di continuare nel modellismo! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barone Posted March 27, 2009 Report Share Posted March 27, 2009 ..quest'anno uscirà il mig 23 in scala 1:32...mmm...che tentazione.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted March 27, 2009 Report Share Posted March 27, 2009 (edited) ..quest'anno uscirà il mig 23 in scala 1:32...mmm...che tentazione.. Se non erro ne avevi uno da finire in 1/48 e ci hai privato del piacere di veder realizzato il capolavoro! Edited March 27, 2009 by Blue Sky Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barone Posted March 27, 2009 Report Share Posted March 27, 2009 ..in quel mig li , tante cose le potevo far meglio , anche la verniciatura non è venuta come speravo io e fondamentalmente son partito da un kit talmente tanto triste che mi ha prosciugato di tutte le energie psico-fisiche...era il 1° 1:48 dalla mia "rinascita modellistica" feci anche un f 16 tanti anni fa (+o- 18 anni fa) ma avevo 1/10 dell'attrezzatura e delle conoscenze di oggi , e comunque era un hasegawa..quando accostavi i pezzi combaciavano bene. ...ma un '32 della trumpeter...fresco di stampo...senza bisogno di perdere 2 mesi per rifargli le pannellature...comunque rimango un 72ista..sarebbe solo un "vediamo cosa riesco a fare".. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted March 27, 2009 Report Share Posted March 27, 2009 ..in quel mig li , tante cose le potevo far meglio , anche la verniciatura non è venuta come speravo io e fondamentalmente son partito da un kit talmente tanto triste che mi ha prosciugato di tutte le energie psico-fisiche...era il 1° 1:48 dalla mia "rinascita modellistica" feci anche un f 16 tanti anni fa (+o- 18 anni fa) ma avevo 1/10 dell'attrezzatura e delle conoscenze di oggi , e comunque era un hasegawa..quando accostavi i pezzi combaciavano bene. ...ma un '32 della trumpeter...fresco di stampo...senza bisogno di perdere 2 mesi per rifargli le pannellature...comunque rimango un 72ista..sarebbe solo un "vediamo cosa riesco a fare".. Restiamo in spasmodica attesa di quel vediamo! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mkobau Posted April 1, 2009 Report Share Posted April 1, 2009 (edited) ciao,il peggiore e' stato il P61 DRAGON 1/72,a parte paurosi errori negli interni,inventati,motori abominevoli,ha il muso grande la meta',le gondole motori immontabili,l'F4U1 Heller,fa' spavento talmente e' errato.2 note,il kit italeri che da' inizio alla discussione,e' l'ESCI,reinscatolato,io l'ho montato qualche anno fa',e non lo trovo immontabile.L'amico segnalava l'F106 con problemi alle ali,le prime scatole l'avevano,ne ho una recentissima,marchiata revell usa,ed e' a posto.MIG29 MONOGRAM:e' paurosamente sottodimensionato.P47 Testors:risale agli anni 60.marco F106 Monogramcon l'ala svergolata da far paura... adesso saprei risolverlo, quella votla no, siete avvisati!)Monogram 1/48 MiG-29 Fulcrum (poco dettaglio e tanta fantasia)Italeri/Testors 1/48 P-47 (bellissimo dettaglio di superficie, perfetto per il natural metal... e pannellature in positivo) Edited April 1, 2009 by mkobau Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bostik Posted April 13, 2009 Report Share Posted April 13, 2009 UH-60 SOA 1/48 italeri è terribile, i pezzi non riesci a farli combaciare Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Girolamo Posted April 14, 2009 Report Share Posted April 14, 2009 Sparviero Smer 1/48... allucinante Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bostik Posted April 17, 2009 Report Share Posted April 17, 2009 F104 della testors, tutto sbavato e per giunta sono 2 pezzi in croce 1/48. belle solo le decals Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
francesco61 Posted May 13, 2009 Report Share Posted May 13, 2009 (edited) Avete mai avuto la sfortuna di imbattervi in un modello ARII? io ne ho comprati due su ebay: Ki 67 e Ki 109. Giapponesi, bombardiere e sviluppo per attacco suicida. Vi dico solo che sulle ali e fusoliera sono riportati in rilievo (cioè in positivo) i bordi dei dischi per le insegne giapponesIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Non ci volevo credere. Confrontato poi con il kit Hasegawa ho capito che il kit ARII è un aereo ma non necessariamente un Ki 67! Ciao PS: lo sto usando come cavia per riprendere a costruire Edited May 13, 2009 by francesco61 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted May 13, 2009 Report Share Posted May 13, 2009 (edited) Avete mai avuto la sfortuna di imbattervi in un modello ARII?io ne ho comprati due su ebay: Ki 67 e Ki 109. Giapponesi, bombardiere e sviluppo per attacco suicida. Vi dico solo che sulle ali e fusoliera sono riportati in rilievo (cioè in positivo) i bordi dei dischi per le insegne giapponesIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Non ci volevo credere. Confrontato poi con il kit Hasegawa ho capito che il kit ARII è un aereo ma non necessariamente un Ki 67! Ciao PS: lo sto usando come cavia per riprendere a costruire Evidentemente era un modello destinato ai Kamikaze! Edited May 13, 2009 by Blue Sky Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
francesco61 Posted May 13, 2009 Report Share Posted May 13, 2009 (edited) Io un pò kamikaze lo sono ...ma non fino a questo punto. Inoltre vorrei citare un IL-2 Airfix, un Bristol Blenheim e...me ne vengono in mente troppi! Alla fine se non vai su Hasegawa...trovi poco di veramente buono (Ora sto esageando) Edited May 14, 2009 by francesco61 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
francesco61 Posted May 13, 2009 Report Share Posted May 13, 2009 Blue...mi incuriosisci... Hai parlato di collezioni di oggetti militari in un tuo precedente intervento Come posso parlarne senza uscire dall'oggetto di questa discussione? Fra Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted May 13, 2009 Report Share Posted May 13, 2009 Blue...mi incuriosisci...Hai parlato di collezioni di oggetti militari in un tuo precedente intervento Come posso parlarne senza uscire dall'oggetto di questa discussione? Fra Puoi mandarmi dei Pm, e ti risponderò volentieri! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Folgore Posted May 13, 2009 Report Share Posted May 13, 2009 :asd: SOLO per modellisti suicidi (Me e Barone che io sappia fino ad ora..): Macchi 200 AML 1/72. Avvertenze, contiene parti in resina e plastica non combacianti, in caso si verifichino attacchi d'ira, esaurimenti nervosi, imprecazioni a nastro, rabbia, consultare un medico. Parti che combaciano=0 Istruzioni chiare e capibili=0 Ma ormai l'ho finitoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!! Barone cel'ho fatta! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mkobau Posted May 13, 2009 Report Share Posted May 13, 2009 ciao, sull'IL2,e il Blenheim,ti riferisci sicuramente ai 2 airfix,dimentichi una cosa,hanno 40 anni circa,e il blenheim se sai lavorare su ripannellature e stuccature,ci puoi trovare divertimento,sugli hasegawa,occhio,perche' alcuni sono degli autentici "aborti",tipo spitfire mk1 1/72,e la serie 100,ma anche quelli recenti trovi delle sorprese,1/48:spitfire MKV/VIII/IX,eccetera,sopprattutto le ultime versioni hanno gravissimi problemi dimensionali,tanto da far rimpiangere per l'MKV il trentennale airfix,che a parte le pannellature in positivo e' corretto,non parliamo dei tamiya,e per le versioni successive,basta rivolgersi persino al trentennale otaky/arii,per avere di molto meglio,per non parlare dei recentissimi airfix MKIX/XVI,o della serie icm. Bisogna saper valutare caso per caso,per esempio lo spit MK1 airfix 1/48,e' molto preciso dimensionalmente,ha delle ottime pannellature in negativo,offre la 1a versione,elica bipala,e costa la meta' di un tamiya,l'MKVc/seafire,che del vecchio ha solo le semifusoliere,leggendo gli articoli anglosassoni,e' in molti punti meglio dello s.hobby,oltre a non avere grossi problemi di montaggio. Un amico citava i KI67/109 come Arii,sono LS,forse reinscatolati,2 note tra amici,1°sono in 1/75,2°hanno 30 e rotti anni,all'epoca non c'era altro. Non voglio sembrare "bacucco",ma forse siamo troppo abituati ai kits jap autoincollanti,non sempre e' vero,un altro amico citava l'SM79,e' vero,ma almeno si riesce abbastanza a montarlo,prova a montare il trumpeter!. marco Io un pò kamikaze lo sono ...ma non fino a questo punto.Inoltre vorrei citare un IL-2 Airfix, un ristol Blenheim e...me ne vengono in mente troppi! Alla fine se non vai su Hasegawa...trovi poco di veramente buono (Ora sto esageando) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
francesco61 Posted May 14, 2009 Report Share Posted May 14, 2009 (edited) Diciamo che chi è bravo è bravo..e che riuscirebbe a tirar fuori un bel modello anche da una lattina della coca cola... In 1/48 non ho idea di cosa ci sia in giro ed ammetto che quando ho incensato l'Hasegawa ho sicuramente esagerato..però ha fatto tanti bei modelli. Quello che non capisco è come mai le ditte storiche , Airfix per esempio, non ritirino dal commercio scatole ormai obsolete sostituendole con altre più attuali come manufattura. Poi concedetemi una critica nostrana... Italeri..possible che dopo trent'anni di attesa mi vada a stampare un 79 chiaramente in volo? (parlo della tela di fusoliera infossata, e con, in più, zone non lavorate perchè poi dovranno fare, od hanno fatto, la versione RSI) Incredibile.. Ne ho due ma non li costruisco per la rabbia; ho nostalgia del vecchio Airfix! (ci sono realizzazioni di bravi modellisti che da quel coso con le ali all'ingiù hanno tirato fuori capolavori) Ciao Edited May 14, 2009 by francesco61 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bostik Posted May 16, 2009 Report Share Posted May 16, 2009 :asd: SOLO per modellisti suicidi (Me e Barone che io sappia fino ad ora..): Macchi 200 AML 1/72. Avvertenze, contiene parti in resina e plastica non combacianti, in caso si verifichino attacchi d'ira, esaurimenti nervosi, imprecazioni a nastro, rabbia, consultare un medico. Parti che combaciano=0 Istruzioni chiare e capibili=0 :rotfl: :rotfl: come tutti i modelli della trestors Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Folgore Posted May 16, 2009 Report Share Posted May 16, 2009 :rotfl: :rotfl: come tutti i modelli della trestors Veramente è AML.... :asd: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
splash_one Posted May 17, 2009 Report Share Posted May 17, 2009 Ciao a tutti vi chiedo cortesemente secondo la vostra esperienza e conoscenza se l' F-86 Sabre della Academy AC-2183 è un buon prodotto oppure no. In particolare vorrei sapere se le pannellature sono in positivo ed eventuali difetti presenti. Grazie ! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barone Posted May 18, 2009 Report Share Posted May 18, 2009 è un buon kit con pannelli in negativo , occhio al tipo di ala che varia in base alla versione e alla nazione utilizzatrice.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.