Jump to content

Panavia MRCA Tornado - discussione ufficiale


Unholy
 Share

Recommended Posts

Ho fatto già questa domanda nel post "incidenti tornado e amx",ma credo che sia più adeguata metterla quì(MOD.se volete cancellate pure il mio intervento nell'altro topic)

 

Ho visto che Flaggy nel topic relativo a l'Eurofighter ha citato:

Si i Tornado inglesi erano gli unici ad avere un serbatoio nella deriva;anche nel rifornimento dovevano procedere riempiendo prima i serbatoi anteriori e poi quello nella deriva,perchè altrimenti il Tornado poteva poggiare la coda a terra.Non è la sola differenza rispetto alle versioni italiana o tedesche(tra di loro invece abbastanza "simili").

Link to comment
Share on other sites

Ho fatto già questa domanda nel post "incidenti tornado e amx",ma credo che sia più adeguata metterla quì(MOD.se volete cancellate pure il mio intervento nell'altro topic)

 

Ho visto che Flaggy nel topic relativo a l'Eurofighter ha citato:

 

I tornado ADV dovrebbero avere i serbatoi nella deriva da quello che ricordo ...

 

Era la dichiarazione di un addetto citata da Papernik cmq, non Flaggy : D .. (sempre che non ho visto male io)

Link to comment
Share on other sites

Ho fatto una ricerca e ho appurato che non esiste una discussione che tratti unicamente del Tornado. In compenso ci sono diverse discussioni che trattano del Tornado in relazione a determinati sistemi d'arma (GBU, ASRAAM, JDAM...), quindi ho deciso di aprire questa discussione poichè ho un paio di quesiti di diverso tipo da porre riguardo al Tornado.

 

1)ho visto su Airliners.net questa fotografia di un Tornado F.3 (la versione inglese della variante da difesa aerea ADV) identificato nella coda col il codice "TANGO". La didascalia della foto indicava che il velivolo era un "twin stick Tornado" e per questo nella coda vi era la denominazione "TANGO". Alludeva al doppio comando di volo?! Ma non tutti i Tornado hanno i doppi comandi?! Oppure solo gli ADV o magari alcuni di essi? E' questa la ragione per cui Superades64 (nel topic dell'F-35) parlando dei navigatori del Tornado scriveva che solo quelli assegnati al Tornado ADV avevano l'abilitazione di pilota?

1423741twinsticktornadoqs3.th.jpgthpix.gif

 

2)La RAF ha una versione speciale ECR del Tornado come l'AM e la Luftwaffe? A me pare di no (la versione GR.4 è cosa ben diversa)....in tal caso, quale velivolo assolve attualmente il compito SEAD per gli Inglesi?

Ma nella coda non vi è la denominazione Yankee-Tango?

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...
sarà pare mio ma la macchina Tornado in tutte le sue versioni a mio parere non è buona,l'Italia avrebe dovuto puntare su f-15 C/D,avrebbe avuto meno problemi poichè il C e da intercettazione e l'E da attacco

beh no.

per prima cosa il Tornando è un aereo diverso dallo Strike Eagle, essendo il primo un aereo da penetrazione (come lo F-111 ed il Su-24) ed il secondo un caccia bombardiere. tralasciando che poi il Tornado è un signor aereo da penetrazione.

in seconda battuta possiamo dire che il programma MRCA prevedeva anche un vero caccia... e non un incrociatore volante. fummo "fregati" dagli inglesi che erano, praticamente, a guida del progetto e non a caso lo ADV è un aereo nato male ed usato peggio, almeno da noi (era tagliato per le particolari esigenze inglesi).

infine, l'Italia avrebbe dovuto cestinare lo spillone e prendere gli F-16 da subito (lo F-15 è troppo grosso per noi), così da risolvere la quasi totalità dei problemi che affligge l'AMI... e chissà... forse con un F-16 avremmo fatto anche a meno di Tornado, AMX ed EFA, scegliendo come sostituto l'F-35.

 

le schede sulla nostra Home spiegano in maniera esauriente tutta la questione, consultale ;)

Edited by vorthex
Link to comment
Share on other sites

beh no.

per prima cosa il Tornando è un aereo diverso dallo Strike Eagle, essendo il primo un aereo da penetrazione (come lo F-111 ed il Su-24) ed il secondo un caccia bombardiere. tralasciando che poi il Tornado è un signor aereo da penetrazione.

in seconda battuta possiamo dire che il programma MRCA prevedeva anche un vero caccia... e non un incrociatore volante. fummo "fregati" dagli inglesi che erano, praticamente, a guida del progetto e non a caso lo ADV è un aereo nato male ed usato peggio, almeno da noi (era tagliato per le particolari esigenze inglesi).

infine, l'Italia avrebbe dovuto cestinare lo spillone e prendere gli F-16 da subito (lo F-15 è troppo grosso per noi), così da risolvere la quasi totalità dei problemi che affligge l'AMI... e chissà... forse con un F-16 avremmo fatto anche a meno di Tornado, AMX ed EFA, scegliendo come sostituto l'F-35.

 

le schede sulla nostra Home spiegano in maniera esauriente tutta la questione, consultale ;)

 

 

concordo pienmente su f-16 invece di f-104,secondo te si potrebbe aprire un topic su f-15e al posto di tornado IDS?

Link to comment
Share on other sites

concordo pienmente su f-16 invece di f-104,secondo te si potrebbe aprire un topic su f-15e al posto di tornado IDS?

 

In un certo senso le risposte alla tua domanda, volendo prendere un argomento a caso lo stress fisico del volo a bassa quota:

 

"Molto spesso, infatti, le schede tecniche di molti aerei da combattimento, caccia compresi, riportano la capacità di volare a "Mach 1.2 sul livello del mare".

 

Molto spesso, però, questa capacità è solo teorica e va considerata limitata a penetrazioni di breve durata.

 

Infatti nel volo a bassissima quota e ad alta velocità, a causa dell'elevata densità atmosferica alle quote minime, il velivolo è sottoposto a frequenti sollecitazioni causate da turbolenze e irregolarità dell'aria attraversata.

 

Ciò si traduce in "scossoni" che rendono il volo faticoso e stressante per l'equipaggio e possono anche pregiudicare sia la precisione della navigazione che quella dello sgancio dell'armamento.

 

"

sono gia discusse nella scheda sul Tornado IDS che trovi nella Home del sito.

 

Non so quanto convenga aprire un altro topic sulla questione Tornado-F-15.

Edited by -{-Legolas-}-
Link to comment
Share on other sites

@legolas

hai ragione meglio non aprire un topic al riguardo,cmq se è vero che alte velocità a bassa quota causano scossoni all'aereo la ia opinione del tornado cala ancora di più..........

 

Non è proprio così, per il semplice fatto che il Tornado ha un alto carico alare, che gli permette di sopportare meglio gli scossoni di un Eagle, che ha un basso carico alare (rapporto tra peso e superficie alare).

 

Sono semplicemente due macchine diverse, il Tornado è ottimizzato per volare rasoterra, l'Eagle per le quote medio alte.

Link to comment
Share on other sites

Non è proprio così, per il semplice fatto che il Tornado ha un alto carico alare, che gli permette di sopportare meglio gli scossoni di un Eagle, che ha un basso carico alare (rapporto tra peso e superficie alare).

 

Sono semplicemente due macchine diverse, il Tornado è ottimizzato per volare rasoterra, l'Eagle per le quote medio alte.

 

 

comunque continuo a preferire Eagle,ha più raggio di azione,più velocità ed è meglio armato

Link to comment
Share on other sites

comunque continuo a preferire Eagle,ha più raggio di azione,più velocità ed è meglio armato

sui gusti non si discute. però è bene ricordare che è come dire di preferire un SUV ad una vera Jeep... non ha molto senso: sono mezzi simili, ma diversi.

Link to comment
Share on other sites

ragà volevo dire ce qualche particolarità il tornado?

cioè quali sono i suoi PRO e CONTRO?

 

Potremmo forse sintetizzare entrambi in questa frase:"Gli inglesi avevano ottenuto ciò che avevano voluto: una splendida macchina da attacco, interdizione e strike, senza alcuna concessione alle missioni di difesa aerea."

 

Nella scheda sul Tornado IDS nella Home, trovi tutto il resto.

Edited by -{-Legolas-}-
Link to comment
Share on other sites

Potremmo forse sintetizzare entrambi in questa frase:"Gli inglesi avevano ottenuto ciò che avevano voluto: una splendida macchina da attacco, interdizione e strike, senza alcuna concessione alle missioni di difesa aerea."

 

Nella scheda sul Tornado IDS nella Home, trovi tutto il resto.

grazie vado a leggere :adorazione:
Link to comment
Share on other sites

Scusa lego.. ma non è successa la stessa cosa con la questione EFA?

 

PS: non quotare le faccine :rotfl:

Non mi sembra che ci siamo messi a fare i lecchini..Semplicemente veniva vista come un'opportunità per la crescita tecnologica,in chiave europea della nostra industria aeronautica;chi non riteneva di partecipare ai programmi europei,per questioni di requisiti o industriali,vedi Francia e Olanda,si sono liberamente sganciati.

State tranquilli che anche senza la partecipazione al programma MRCA l'F15E(che tra l'altro è venuto dopo)non l'avremmo mai adottato.

Link to comment
Share on other sites

Per me il Tornado è un ottima macchina.

L' F 15 E è un velivolo diverso, è stato concepito per essere un multiruolo come per noi l' Efa.

La germania sta adoperando il tifone anche per missioni swing role dato che non ha aderito al programma jsf e quindi una volta andati in pensione i Tornado dovrà sostituirli con gli efa.

Sarebbe un bel confronto Efa e F 15 E.

Al tornado lasciamogli fare le incursioni a bassa quota, interdizione etc. compiti dove è imbattibile.

Link to comment
Share on other sites

riapro questo attempato topic per non intasare il forum; si era fattocenno alla tipologia delle missioni Tornado come "hi-lo-lo-hi".

Più om eno,quanta autonomia aveva nella parte "lo"?

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...